hai
(- |
3
2 |
)2= |
se sviluppi ottieni
= |
- |
3
2 |
· |
(- |
3
2 |
) |
= |
se moltiplico meno per meno da' piu'
= + |
9
4 |
= |
se scompongo ottengo
= + |
32
22 |
= |
cioe'
= (+ |
3
2 |
)2= |
Quindi, quando abbiamo potenza pari possiamo considerare la base sia come positiva che come negativa
|