risolviamo insieme

y = √(x2 -1)

pongo il termine sotto radice maggiore od uguale a zero

x2 -1 ≥ 0

per risolvere la disequazione devi considerare tutti i valori della funzione y=x2 -1 che siano maggiori od uguali a zero
E' una funzione di secondo grado, quindi puoi risolvere come disequazione di secondo grado

prima poni la funzione uguale a zero e trovane le soluzioni