(x + 2)2 - 2x ![]() Eseguo i calcoli x2 + 4x + 4 - 2x ![]() Trasporto le x prima dell'uguale, i termini noti dopo l'uguale e chi salta l'uguale cambia di segno x2 + 4x - 2x - x2 + 4x ![]() sommo (essendo esercizi su equazioni di primo grado evidentemente i termini di grado due dovranno annullarsi) 6x ![]() Divido per 6 da entrambe le parti 6x -7 ----- ![]() 6 6 Risultato x ![]() ![]() |