Possiamo considerare la retta come una funzione di primo grado Puoi usare indifferentemente la funzione o l'equazione anche se il loro significato e' profondamente diverso Nel primo caso ci riferiamo espressamente a una funzione sul piano cartesiano ![]() ax + by + cz + d = 0 cioe' come intersezione dei due piani z = 0 e ax + by + d = 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |