esercizio
Individuare la struttura di spazio vettoriale per l'insieme C dei numeri
complessi sul corpo R con le normali
operazioni di addizione e moltiplicazione in C e con la moltiplicazione
scalare RC numero reale
per numero complesso
E' l'esempio piu' semplice perche' e' quello da cui abbiamo
ricavato la struttura di spazio: questo esempio ci servira' soprattutto
per mostrare come bisogna procedere per mostrare la struttura di spazio vettor
iale su un qualunque altro insieme
Dimostrazione:
dovremo mostrare che abbiamo
- la presenza di un gruppo commutativo su C con la somma fra
complessi
- la commutativita' del
prodotto scalare (che coincide col prodotto ordinario in R) R ·
C
- la proprieta' distributiva della moltiplicazione scalare rispetto
all'addizione vettoriale
- la proprieta' distributiva della moltiplicazione scalare rispetto
all'addizione di scalari
- la proprieta' associativa fra gli scalari
Cominciamo dal primo punto
- Mostriamo che ( C, +) e' un gruppo commutativo; devono valere le
proprieta':
- + e' interna infatti chiamati a+ib e c+id due elementi
di
C allora anche
e+if = (a+ib) + (c+id) appartiene a
C
infatti
(a+ib) + (c+id) = a+ib + c+id =
(a+c) +
i(b+d) = e + if essendo
e = a+c ed f = b+d
Se non e' chiaro ferma il mouse sull'operazione
- + e' associativa, infatti chiamati a+ib, c+id e
e+if
tre elementi di C abbiamo:
(a+ib + c+id) + e+if = a+ib + (c+id + e+if)
siccome dobbiamo sommare le parti reali con le parti reali e, per le parti
immaginarie, dobbiamo mettere in evidenza la i per poi sommare i numeri
reali entro parentesi, allora l'associativita' deriva dal fatto che la somma in
R e' associativa
- + possiede l'elemento neutro: infatti esiste l'elemento 0+i0
tale che per ogni elemento a+ib di C abbiamo
a+ib + 0+i0 = 0+i0 + a+ib = a+ib
- ogni elemento a+ib di C possiede in + l'elemento
simmetrico -a-ib tale che:
a+ib + (-a-ib) = (-a-ib) + a+ib = 0+i0 Infatti dato un numero
complesso basta considerare lo
stesso numero con segni opposti;
Quindi ( C, +) e' un gruppo; inoltre tale gruppo e' commutativo
perche' presi comunque due elementi a+ib e c+id di C vale
sempre
a+ib + c+id = (a+c)+i(b+d) = (c+a)+i(d+b) = c+id + a+ib
siccome dobbiamo sommare le parti reali con le parti reali e, per le parti
immaginarie, dobbiamo mettere in evidenza la i per poi sommare i numeri
reali entro parentesi, allora la commutativita' deriva dalla commutativita'
della somma fra numeri reali
Mostriamo la commutativita' del
prodotto scalare (che coincide col prodotto ordinario in R)
x · (a+ib) = x·a + x·ib = ax + i bx = (a + ib )·x
Il prodotto ordinario in R e' commutativo, quindi...
Mostriamo la proprieta' distributiva della moltiplicazione scalare rispetto
all'addizione vettoriale
x·[(a+ib)+(c+id)]= x·(a+ib+c+id)=
x·a +x·ib +x·c +x·id = ax+ibx+cx+idx= x·(a+ib)
+x·(c+id)
Mostriamola proprieta' distributiva della moltiplicazione scalare rispetto
all'addizione di scalari
x·(y+z) = x·y + x·z
siamo in R e quindi la proprieta' e' valida
Mostriamo la proprieta' associativa fra gli scalari
x·(y·z) = (x·y)·z
siamo sempre in R e quindi la proprieta' e' valida
Quindi C) e' uno spazio vettoriale sul campo R
|