come primo passaggio trasformiamo nello stesso angolo; quindi trasformiamo l'espressione sia prima che dopo l'uguale: prima dell'uguale devo usare la formula di duplicazione del seno dopo l'uguale devo usare la formula di bisezione per il coseno; essendo l'espressione al quadrato la radice sparisce
dopo l'uguale semplifico il 4 con il 2 2 sen ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() se ora moltiplico dopo l'uguale ottengo il risultato 2 sen ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() avrei potuto raccogliere 2 sen ![]() |