apprendimento
Calcolare utilizzando il calcolo delle potenze la seguente espressione
[( |
12
35 |
)2 |
· |
( |
54
25 |
)4]2 |
: |
[( |
18
175 |
)3]3 |
= |
Dovendo calcolare utilizzando le regole delle potenze conviene scomporre ogni termine in fattori
= |
[( |
22·3
5·7 |
)2 |
· |
( |
2·33
52 |
)4]2 |
: |
[( |
2·32
52·7 |
)3]3 |
= |
Ora devo fare le potenze di potenza, moltiplico gli esponenti dentro parentesi per quello fuori parentesi, dove non c'e' esponente c'e' 1
faccio il prodotto fra gli esponenti dentro parentesi tonde e l'esponente fuori
= |
[ |
22·2·31·2
51·2·71·2 |
· |
21·4·33·4
52·4 |
]2 |
: |
[ |
21·3·32·3
52·3·71·3 |
]3 |
= |
= |
[ |
24·32
52·72 |
· |
24·312
58 |
]2 |
: |
[ |
23·36
56·73 |
]3 |
= |
Eseguo il prodotto dentro la prima parentesi quadra, nella seconda faccio la potenza di una potenza
= |
[ |
24+4·32+12
52+8·72 |
]2 |
: |
23·3·33·6
53·6·73·3 |
= |
scrivi i risultati
|