Una funzione e' logaritmica quando l'incognita compare all'interno dell'argomento del logaritmo la funzione ha il campo di esistenza privo dei valori che rendono l'argomento del logaritmo negativo o nullo se ho log(x-3) l'argomento del logaritmo e' (x-3)
Calcolare il campo di esistenza (dominio) delle seguenti funzioni 1) y = log(x-2) Soluzione 2) y = log cosx Soluzione 3) y = log (log x) Soluzione 4) y = log (ex) Soluzione 5) y =log(x2 -4) Soluzione 6) y = log(x2 - 3x + 2) Soluzione 7) y = log(x4 - 10x2 + 9) Soluzione 8) y = log(x4 - 2x3 - 3x2 + 8x - 4) Soluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |