m.c.m. FRA MONOMI Il minimo comune multiplo e' il piu' piccolo fra i multipli comuni, cioe' devi trovare un monomio tanto grande che possa essere diviso fra tutti i monomi che consideri (e questo e' il multiplo) ma di monomi cosi' ce ne sono tanti e tu devi prendere il piu' piccolo (e questo e' il minimo), in pratica il minimo comune multiplo per essere divisibile deve contenere tutti i monomi di partenza quindi deve essere o piu' grosso od almeno uguale al monomio di partenza Cioe' dovremo prendere tutti i fattori con l'esponente piu' alto facciamo un esenpio: Trovare il m.c.m. fra 6a²b³c e 4ab² Allora il multiplo tra 6 e 4 e' 12 poi Tra a² ed a sceglieremo a² Tra b³ e b² sceglieremo b³ Nel primo c'e' c e nel secondo non c'e' quindi prendiamo c Qindi il minimo comune multiplo e' 12a²b³c
esercizi sul m.c.m. fra monomi |
![]() |
![]() |
![]() |