1) y = x2 - 6x + 8 Svolgimento 2) y = x3 - 3x2 + 3x - 1 Svolgimento 3) x y = ----------- x2 + 1 Svolgimento 4) x2 - 5x + 4 y = ---------------- x2 + 5x + 4 Svolgimento 5) y = x - ![]() 6) y = x ln2x Svolgimento 7) y = 2senx + cos2x Svolgimento Alcuni esercizi meno impegnativi ma usati spesso per vedere se e' stato effettivamente compreso il concetto di massimo e minimo e se l'alunno fa attenzione alle condizioni del problema: Determinare i punti di massimo e minimo per le seguenti funzioni nell'intervallo a fianco segnato 8) y = x2 - 1 2 ![]() ![]() 9) y = 2senx 0 ![]() ![]() ![]() 10) y = xe-x 1 < x < + ![]() 11) x y = ------ 0 ![]() ![]() ln x Svolgimento |