![]() A B C indicheremo gli angoli con le lettere dell'alfabeto greco accostandole alle lettere corrispondenti latine ![]() ![]() ![]() cioe' ![]() ![]() indicheremo i lati con le lettere minuscole dell'alfabeto latino a b c in modo che il lato abbia la stessa lettera del vertice opposto quindi il lato BC opposto al vertice A si chiamera' a quindi il lato AB opposto al vertice C si chiamera' c eccetera, come da figura a lato ![]() Quando sara' utile considereremo il triangolo rettangolo con l'angolo retto in alto e per costruirlo decentemente utilizzeremo la proprieta' che il triangolo inscritto in una semicirconferenza e' sempre rettangolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |