Vediamo in questa pagina le principali proprieta' dell'unione e dell'intersezione E' possibile dimostrarle abbastanza facilemente utilizzando i diagrammi di Eulero-Venn, (fare in futuro) per l'unione : A ![]() ![]() per l'intersezione: A ![]() ![]() per l'unione : (A ![]() ![]() ![]() ![]() per l'intersezione: (A ![]() ![]() ![]() ![]() per l'unione : A ![]() per l'intersezione: A ![]() per l'unione : A ![]() ![]() per l'unione l'insieme vuoto e' l'elemento neutro per l'intersezione: A ![]() ![]() per l'intersezione l'insieme vuoto e' l'elemento assorbente dell'unione rispetto all'intersezione: A ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() dell'intersezione rispetto all'unione: A ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A ![]() ![]() A ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |