![]() ![]() ![]() Vuol dire che mando la tangente da A alla circonferenza e contemporaneamente prolungo il raggio OP finche' si incontrano in T. Considero poi il rapporto fra AT ed il raggio AT tg ![]() OA Per semplicita' consideriamo la circonferenza trigonometrica (cioe' di raggio 1) quindi possiamo dire che la tangente di alfa corrisponde al segmento AT tg ![]() Valori di tg ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |